Nell’ambito del progetto di rivisitazione della maglia attuale dei punti fiduciali (“Progetto TAF 2.0”), l’Ufficio Provinciale dell’Agenzia delle Entrate ha avviato per l’anno in corso la rivisitazione della TAF per circa 1350 Punti Fiduciali riguardanti i comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Montieri.
L’attività operativa comprende l’espunzione dalla TAF dei Punti Fiduciali non più attendibili (inesistenti, privi di monografia, aventi mutue distanze inferiori i limiti consentiti o posti all’interno di proprietà private non visibili dall’esterno), nonché la determinazione delle coordinate geocentriche nel sistema di riferimento WGS84-ETRF2000 dei punti fiduciali conservati o di nuova istituzione, mediante rilievo con strumentazione satellitare.
Le operazioni di rilievo e l’elaborazione dei dati saranno completate entro il 2025 con il ricalcolo delle coordinate piane, tali da poter essere assunte nella TAF come Punti Stabili per i rilievi degli atti di aggiornamento Pregeo.
Si consiglia pertanto ai Professionisti che operano nell’ambito degli atti di aggiornamento Pregeo di verificare, prima di intraprendere le operazioni di campagna, l’esistenza dei Punti Fiduciali attraverso la TAF aggiornata e l’estratto di mappa della zona interessata, per i sottoelencati comuni:
- GAVORRANO – FOLLONICA – SCARLINO (lavorazioni del 2023 e 2024);
- MASSA MARITTIMA- MONTEROTONDO MARITTIMO- MONTIERI (lavorazioni anno 2025).
Si precisa che i punti annullati dall’Ufficio rimangono pienamente disponibili e riconosciuti dal sistema per un periodo ulteriore di sei mesi dalla data di soppressione, in modo da consentire le operazioni di rilievo già pianificate o comunque rendere validi i rilievi già eseguiti.
Permane, ovviamente, la possibilità da parte di professioniste/i esterne/i di istituire nuovi punti fiduciali, che dovranno essere:
- individuati con coordinate geocentriche WGS84-ETRF2000 (2008);
- stazionabili o in alternativa rilevabili con semplici artifici;
- rappresentati nella cartografia catastale (preferibilmente presenti anche nella mappa originale d’impianto);
- visibili da ortofoto;
- accessibili
Le monografie di nuovo impianto ritenute non conformi alle direttive catastali potranno essere oggetto di rifiuto. A tal fine, qualora dovessero sorgere dubbi e/o problematiche specifiche, i tecnici redattori potranno richiedere un preventivo chiarimento, a mezzo di posta elettronica ordinaria (non pec), allo scrivente Ufficio.
Le richieste, corredate da un recapito telefonico, dovranno pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica:
dp.grosseto.uptgrosseto@agenziaentrate.it
e dovranno riportare il seguente oggetto:
TAF 2.0 – Rivisitazione della maglia dei punti fiduciali.