Master di secondo livello “Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro”

Data:
14 Marzo 2025

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, in collaborazione con la Direzione Regionale Inail Toscana che finanzia il progetto, ha indetto il bando per l’avvio della nona edizione del Master di II livello  “Progettazione e sicurezza dei luoghi di Lavoro”.
Rispetto al tradizionale percorso formativo abilitante per tecnici della sicurezza, in questo Master Il profilo professionale perseguito è, più in generale, quello di un tecnico esperto nella progettazione integrata dei luoghi (temporanei e permanenti) destinati ad accogliere attività lavorative. In altri termini, il percorso formativo abilitante ha un’impostazione prevalentemente progettuale e laboratoriale, in modo da esaltare le competenze dei professionisti delle costruzioni nello svolgimento delle funzioni gestionali della sicurezza previste dalla normativa. Specifica questa, che ha determinato il successo delle passate edizioni come riconosciuto al livello nazionale dal Sole 24ore, anche per essere stato il primo master in Sicurezza dei luoghi di lavoro con approccio BIM.

E’ possibile partecipare alla selezione, quindi, solo se in possesso della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Edile, Ambientale o in Architettura.   L’attività didattica si svolgerà  da febbraio 2025 a dicembre 2025, in parte in remoto e in parte in presenza a Firenze.

Le lezioni avranno luogo solo nei giorni di venerdì e sabato, presso la prestigiosa villa Lemmi Tornabuoni.
La struttura del Master prevede, oltre alle ore di didattica, laboratorio e sopralluoghi, attività di tirocinio individuale che avverrà secondo modalità, tempistica e logistica che verranno comunicate durante lo svolgimento del Master stesso, a seconda delle disponibilità degli Enti ospitanti.   I contenuti formativi e le modalità di verifica consentono il riconoscimento dei titoli abilitanti per Coordinatore della Sicurezza e RSPP.

La quota di iscrizione al corso è di euro 3.500. La prima rata di 1.500 euro è a totale carico dell’INAIL, i restanti 2.000 euro vanno versati dal partecipante in due rate. La direzione regionale INAIL provvede, comunque, a fine Master ad un ulteriore contributo economico in forma di borsa individuale per coloro i quali avranno superato le prove d’esame ed i requisiti di frequenza (per un importo variabile, per requisiti di merito e di reddito, che oscilla intorno a 1500 euro). Al 10% dei partecipanti sarà garantita la copertura totale dei costi, in conformità al manifesto degli studi di Ateneo.

I 20 posti saranno assegnati previa selezione. Per presentare domanda di iscrizione al Master di II livello in “Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro” del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, c’è tempo fino al 17 marzo 2025.

  L’indirizzo web dove trovare il bando è il seguente: https://www.unifi.it/cmpro-v-p-11185.html#sicurezza   Indirizzi email: infomasterpsl@dida.unifi.itpietro.capone@unifi.it