L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecce, organizza una gara NAZIONALE INGEGNERI 2025 – CORSA SU STRADA, che si terrà il 31 AGOSTO 2025 nel Salento nella città di Parabita (LE), nell’ambito della manifestazione sportiva FIDAL “SCALATA DELLE VENERI 2025” gestita dall’Associazione Podistica PARABITA.
La gara si corre su una distanza di 10,500 KM. Il percorso gara partirà e arriverà dal “Parco Comunale di Parabita (LE)” (64mt. s.l.m.), e si snoderà tra il centro storico, il “Parco Archeologico delle Veneri” (caratterizzato dalla presenza Grotta delle Veneri), la “Collina di Sant’Eleuterio” (200mt. s.l.m. punto più alto del Salento), la macchia mediterranea con vista panoramica sul mare.
CHI PUO’ PARTECIPARE?
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate
dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia appartenenti alle categorie Allievi,
Juniores, Promesse e Seniores in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Atleti tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL;
- Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a
competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. - Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-
EPS; la partecipazione è comunque subordinata al possesso della “RUNCARD”.
COME CI SI ISCRIVE?
Attraverso il sito →(presto disponibile) troverete l’opzione “ingegnere”, nella schermata di iscrizione alla competizione .
Verrà elaborata una classifica per i soli Ingegneri iscritti agli Ordini partecipanti, oltre alla classifica generale.
E PER CHI NON CORRE MA VUOLE CIMENTARSI IN UNA CAMMINATA?
Alla manifestazione è abbinata una camminata veloce di km 7,5 non competitiva per cittadini e praticanti del Walking, per la quale non è prevista nessuna classifica. Le iscrizioni devono essere effettuate compilando una dichiarazione liberatoria, la quale va consegnata improrogabilmente a mano o per mail podisticaparabita@gmail.com entro le ore 18:00 del 28 AGOSTO. La quota di partecipazione è di € 5,00 (euro-cinque/00). Il pettorale da diritto ad usufruire della stessa assistenza della competitiva usufruendo dei ristori sul percorso e del ristoro finale.
PREMIAZIONI
Premi individuali per la gara competitiva:
- saranno premiati il primo uomo e la prima donna giunti al traguardo;
- i primi atleti della classifica maschile e femminile delle categorie Allievi/Jun/Pro/Seniores
riunite in un unico raggruppamento; - i primi atleti della classifica maschile e femminile di ogni categoria Master I premi non sono
cumulabili.
Premi ai gruppi podistici degli Ordini degli Ingegneri: - saranno premiati i primi gruppi sportivi per ordine provinciale con il maggior numero di
atleti (maschili + femminili) giunti al traguardo.
Ai fini organizzativi, si chiede di compilare il seguente google form: (presto disponibile)
Per qualsiasi chiarimento o dettaglio organizzativo contattare l’Ing. Marco Cataldo – Ordine Ingegneri Lecce 339.7463450
I colleghi che vorranno iscriversi sono pregati di comunicare la propria iscrizione anche all’indirizzo: comunicazione@grosseto.ordingegneri.it. Riceveranno in questo modo delle utili informazioni logistiche per il pernottamento in loco in strutture convenzionate con l’Ordine.